Gli scienziati, studiando oltre mezzo milione di persone, hanno scoperto che i benefici si hanno gustando fino a tre barrette al mese di cioccolata: sono i composti naturali del cacao chiamati flavonoidi ad aumentare la salute dei vasi sanguigni e ad aiutare a ridurre l’infiammazione. Ma attenzione: esagerare fa altrettanto male, perché mangiando una barretta al giorno il rischio di insufficienza cardiaca aumenta del 17%.
La ricercatrice capo Chayakrit Krittanawong ha dichiarato che “il cioccolato è un’importante fonte alimentare di flavonoidi, associati alla riduzione dell’infiammazione e all’aumento del colesterolo buono. Soprattutto, questi elementi possono aumentare l’ossido nitrico, un gas che espande i vasi sanguigni, favorendo la circolazione. Tuttavia, questo alimento può contenere alti livelli di grassi saturi. Direi che un consumo moderato di cioccolato fondente fa comunque bene alla salute“.